Studio regionale che indaga i principali ostacoli incontrati dagli studenti stranieri nelle Università del Sud Europa:
Creata nel 2001 dalla fusione tra l’Associazione delle Università Europee e la Conferenza dei Rettori dell’Università dell’Unione Europea, EUA – European University Association – è una rete inter-universitaria che riunisce 850 università e istituzioni educative di 47 paesi (circa 17 milioni di studenti).
Nell’ambito del progetto TandEM, EUA svolgerà un ruolo chiave nell’individuazione e confronto dei bisogni che i cittadini di Paesi terzi (TCN) solitamente riscontrano al momento di accesso all’istruzione superiore e delle eventuali difficoltà che incidono sui loro risultati accademici. Partendo dallo studio verranno pubblicate una serie di raccomandazioni atte a rimuovere gli ostacoli e a promuovere good practices per l’inclusione degli studenti stranieri presenti in Italia, Spagna, Croazia, Grecia, Cipro e Malta.
L’analisi coprirà tre principali livelli: nazionale, istituzionale e individuale.
Livello nazionale: barriere legate a particolari politiche di istruzione superiore locale/ sistema di supporto agli studenti/ status giuridico (visti, regolamento per studenti rifugiati).
Livello istituzionale: barriere all’accesso derivanti dalle strutture, dai regolamenti o dal generale modus operandi dell’istituzione.
Livello individuale: ostacoli relativi alle qualifiche richieste/ aspettative degli studenti stranieri e rifugiati in materia di istruzione superiore.
Il campione comprenderà sia gli studenti stranieri attualmente iscritti nelle università, che aspiranti studenti interessati allo studio e residenti nei paesi target. La metodologia di studio è mista, caratterizzata da un questionario, una desktop research e delle interviste.
Il primo questionario identificherà lacune e punti di forza del processo di integrazione e si concentrerà su potenziali soluzioni e risposte alle sfide.
La desktop research invece, partendo dai risultati del questionario, coprirà una serie di tematiche quali: requisiti di ammissione/ servizi di supporto agli studenti esistenti/ pratiche di riconoscimento titoli/ mappatura dei diversi status guiridici degli studenti stranieri e implicazioni degli status all’ammissione.
Lo studio è attualmente in fase di implementazione e i dati verranno presto pubblicati nel sito.
Maggiori informazioni su EUA su www.eua.be