Towards Empowered Migrant Youth in Southern Europe
TandEM (Towards Empowered Migrant Youth in Southern Europe) è un progetto regionale finanziato dal Fondo per l’Asilo, la Migrazione e l’Integrazione (AMIF) dell’Unione Europea, implementato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), in collaborazione con l’Associazione delle Università Europee (EUA) e la Comunità Religiosa Islamica Italiana (COREIS)
1. GIOVANI
Quello dei giovani, è il gruppo più dinamico di ogni società: attivo, interessato alla promozione di società più coese e parte sempre più diversa e multiculturale dei Paesi partner. Croazia, Cipro, Grecia, Italia, Malta e Spagna sono Paesi in cui le esperienze di accoglienza e integrazione sono relativamente nuove, e per questo motivo sono necessarie azioni e politiche a sostegno dei processi di inclusione dei migranti.
2. UNIVERSITA’
Il progetto trova nelle università il partner ideale, essendo luoghi di socializzazione e prima integrazione per un numero sempre più crescente di ragazzi stranieri che hanno trovato nel Sud Europa opportunità di studio e crescita. Per questo, è importante sfruttare il loro potenziale per sviluppare una narrativa giovane e consapevole che contrasti pregiudizi e discriminazione verso la migrazione.
Le nostre università partner:
GRECIA Università di Macedonia, Thessaloniki
ITALIA Università La Sapienza Roma, Università di Pisa e Università L’Orientale di Napoli
MALTA Università di Malta
SPAGNA Università Complutense
CIPRO Università Europea di Cipro, Università di Nicosia, Università Frederick
3. SOCIAL MEDIA CONTEST

Diversamente! Evento TandEM in collaborazione con Gustamundo (Roma,18/03/19)
21 Marzo 2019Sono ormai passati 9 mesi da quando i comitati studenteschi TandEM hanno iniziato il loro lavoro all’interno delle università: 9 mesi…
Leggi tutto
Primo Seminario sul Dialogo Inter-religioso (Como, 12/12/2018)
18 Dicembre 2018Tra le diverse attività che caratterizzano TandEM, i dialoghi inter-religiosi sono una componente importante, e nonostante la partenza ufficiale in tutti…
Leggi tutto
Incontro preparatorio in vista del primo dialogo inter-religioso (Milano 19/11)
29 Novembre 2018Per testare l’interesse dei giovani e discutere alcuni aspetti organizzativi legati al primo dialogo interreligioso in programma per il 12 dicembre,…
Leggi tuttoCONTATTACI
IOM
L’OIM è l’Agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni, con 166 Stati membri e oltre 400 uffici in tutto il mondo, il cui principale mandato è la gestione della migrazione a beneficio di tutte le parti coinvolte.
Il progetto è implementato in Croazia, Cipro, Grecia, Malta e Spagna, con il prezioso supporto degli Uffici nazionali IOM (IOM Croazia, IOM Cipro, IOM Grecia, IOM Malta and IOM Spagna) e il coordinamento dell’IOM Italia.
Tel: (+39) 06 44 23 14 28 | Fax: (+39) 06 44 02 53 3 | Email: tandem@iom.int
EUA
L’EUA è la più grande organizzazione di rappresentanza delle università europee, composta da 850 membri e presente in 47 Paesi. Grazie al suo lavoro e all’impegno di advocacy presso le maggiori Istituzioni Europee, permette la condivisione e la promozione di good practices in materia di istruzione superiore e ricerca.
Tel: +32 (0) 2 230 55 44 | Email: info@eua.be
COREIS
COREIS è una ONG italiana con grande expertise in materia di istruzione, dialogo inter-religioso, antiradicalizzazione e integrazione; ha stretti rapporti con varie comunità religiose e istituzioni locali, nazionali ed europee, e può contare su una vasta esperienza nella formazione e organizzazione di iniziative giovanili.
Tel: (+39) +39 02 839 3340 | Fax: (+39) 028393350 | Email: ufficio.stampa@coreis.it